Passa alle informazioni sul prodotto
Coffret collector de 10 recettes de cuisine gauloise au chaudron.

Scatola da 10 ricette galliche - Carte in legno incise per cucinare nel calderone

Ricette Galliche - Scatola da 10 biglietti incisi su entrambi i lati

Scopri l'arte culinaria della Gallia con questo esclusivo set di dieci ricette per calderoni, appositamente ideate per il bushcraft, l'autosufficienza nei bivacchi o i fine settimana in famiglia.

Ricette di ispirazione storica Queste ricette sono il risultato di un lavoro di ricostruzione basato sulle conoscenze archeologiche e storiche. Gli ingredienti sono selezionati in base alle tracce rinvenute durante gli scavi. Rivivi l'esperienza culinaria dei Galli il più fedelmente possibile e cucina in un calderone davanti al fuoco, proprio come facevano oltre 2000 anni fa.

Carte incise su legno Le 10 ricette sono incise su entrambi i lati di carte di legno per resistere alle dure condizioni esterne. Non viene utilizzato inchiostro.

Perfetto per gli appassionati di storia, gli amanti del bushcraft e chiunque voglia riscoprire antichi sapori attorno a un calderone.

Regalati subito il cofanetto da collezione della Culinary Cauldron Trilogy cliccando qui

🇫🇷 Spedito dalla Francia

Tutte le schede di ricette, il loro contenuto (testi, formulazione), la loro impaginazione, la loro veste grafica e il loro formato originale inciso su legno sono creazioni protette dal diritto d'autore (Codice della proprietà intellettuale, articoli L.111-1 e seguenti).
Tutti questi elementi sono di proprietà esclusiva di Approche Libre. Qualsiasi riproduzione, distribuzione, adattamento o imitazione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, è severamente vietata senza previa autorizzazione scritta.
Approche Libre si riserva il diritto di avviare qualsiasi azione legale in caso di violazione dei propri diritti.
© Free Approach – Tutti i diritti riservati
€29,95
Imposte incluse.
CURA E MANUTENZIONE

Basta pulire le carte con un panno asciutto o leggermente umido.

Conservarli in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità per evitare che il legno si deformi.

Non lasciare in ammollo, non mettere in lavastoviglie e non esporre al fuoco.

Consegna e resi

Consegna veloce dalla Francia

Tutti i nostri prodotti vengono spediti direttamente dai nostri magazzini situati in Francia.

Questo ti garantisce:

  • Tempi di consegna brevi (solitamente da 2 a 4 giorni lavorativi).
  • Nessuna brutta sorpresa con le spese doganali .
  • Monitoraggio affidabile del pacco in ogni fase.

Dichiarazioni semplificate

Siamo certi che il tuo acquisto ti piacerà, ma se così non fosse, puoi:

  • Restituisci i tuoi articoli entro 14 giorni dalla ricezione.
  • Ottieni un rimborso rapido una volta ricevuto e controllato il prodotto.
  • Approfitta di un servizio clienti con sede in Francia , disponibile ad aiutarti nella procedura.

La tua soddisfazione prima di tutto

Acquistare da noi significa vivere un'esperienza di acquisto sicura al 100% e senza problemi , con la garanzia di una logistica locale e reattiva.

F.A.Q.

Quel est le format des cartes ?

Chaque carte mesure 80 mm x 115 mm, un format :

  • Compact (pour être mis dans une poche).
  • Parfait pour une lecture aisée.
  • Idéal pour une utilisation sur le terrain.
Quel est le matériau utilisé ?

Les cartes sont gravées sur du contreplaqué de tilleul, 3 mm d’épaisseur.

Ce bois est :

  • Léger.
  • Résistant.
  • Facile à manipuler même en extérieur.

Entretien :

  • Le bois peut travailler s'i est stocké dans un environnement très humide.
  • Il brûle s’il est exposé directement à une flamme.
  • Il est donc recommandé de les conserver au sec, à l’abri d'une source de chaleur directe.
À qui s’adresse ce coffret ?

Aux passionnés d’histoire et de reconstitutions.

Aux pratiquants de camping, bivouac, bushcraft ou vie en autonomie.

À celles et ceux qui veulent cuisiner sainement, et retrouver le goût de la convivialité autour d'un chaudron.

Ces recettes sont-elles historiquement fondées ?

Oui.
Chaque recette a été élaborée à partir de sources historiques documentées et de données archéologiques vérifiables pour les 3 périodes :

  • Gaule celtique (avant -52) : recettes basées sur les résultats de fouilles (graines carbonisées,
    ossements, résidus de poteries, isotopes alimentaires), et sur les
    travaux d’historiens et d’archéologues spécialistes de la protohistoire.
  • Moyen Âge : les recettes s’appuient sur des manuscrits culinaires de cette période et sur leurs analyses détaillées.
  • Années 1930 : sélection de recettes populaires, imprégnées de traditions régionales et ultérieurement répertoriées dans des livres de cuisine française.

Concediti un regalo!